Servizi e soluzioni

Le soluzioni Talia sono erogate con un approccio di tipo SaaS -software as a service- per garantire massima efficienza, accesso remoto ai servizi, scalabilità, sicurezza e ottimizzazione degli investimenti 

Talia fornisce strumenti per:

Analisi morfologico sintattica dei testi

Estrazione di entità nominali rilevanti come nomi, date, luoghi, istituzioni età

Estrazione di conoscenza significativa e di  relazioni tra concetti

Creazione automatica di mappe concettuali

Realizzazioni di strumenti di QA su domini verticali

Generazione e classificazione dei testi

Analisi del sentiment

Generazione di dialoghi 

Clustering di documenti

Proposta di contenuti correlati 

Servizi innovativi rispetto allo stato dell’arte del settore 

TALIA eroga servizi fortemente innovativi rispetto allo stato dell’arte nel settore sia per la capacità di analizzare il testo da diversi punti di vista e combinare le diverse dimensioni di analisi che per generare conoscenza altrimenti impossibile da estrarre: 

Addestramento di modelli per gli algoritmi di AI su domini verticali

Creazione ed estrazione di ontologie specializzate

Annotazione di corpus testuali

Tuning e personalizzazione di chat bot, sistemi di QA e motori di recommendation

Identificazione ed estrazione delle opinioni di chi ha scritto il testo rispetto al contenuto informativo estratto.

Attraverso l’analisi dello stile utilizzato da chi scrive, i servizi offerti da TALIA sono in grado di riconoscere: 

l’età di chi ha scritto, il livello di scolarizzazione, il genere, 

ma anche la lingua materna – se diversa dalla lingua nella quale il testo è scritto, 

o anche verificare se una porzione di testo è stata scritta da una particolare persona oppure no.

Analisi testuale di diversi generi a diversi livelli di accuratezza:

testi giornalistici, letterari, di domini specifici – testi giuridici, testi tecnici, articoli scientifici, testi biomedici 

testi estratti dai social media, come Twitter, Facebook, siti di recensioni o testi prodotti da studenti all’interno di piattaforme di e-learning.  

TALIA.CLOUD si avvarrà delle soluzioni open source realizzate dal CNR, come la piattaforma T2K e di altri tools esistenti realizzati da gruppi di ricerca e fondazioni